Presenti accertati: Donatella & Davide, io & Tafkal, Serena & Paolo, Nymeria, Bacca & Angelo, Ringhio
Presenti favoleggiati: Tarabas & Francesca
Giunti in ritardo causa stroncante indisposizione, non abbiamo potuto che prendere atto della prematura dipartita di alcuni partecipanti (riguardo alla quale nessuna prova certa è stata fornita), ordinare bevande calde che si sono rivelate del tutto imbevibili nonché bevande fredde fornite delle medesime caratteristiche e portare la discussione dal sano cazzeggio ad i punti all'ordine del giorno, ovvero:
Riguardo ai
Figli di Húrin, a risposta di un'esigenza e di una richiesta che ci sono venute direttamente dal territorio, l'idea è quella dell'elaborazione di un progetto organico e modulare che, riguardo al nuovo libro in uscita questa settimana, proponga alle istituzioni culturali del territorio e in particolare alla
biblioteca di Peschiera Borromeo che si è rivelata particolarmente interessata, un'iniziativa di intrattenimento e divulgazione con attività che vadano dal caffé letterario ai laboratori ludico-artistici, dalla musica dal vivo alla conferenza di presentazione del libro. Queste iniziative andrebbero ad attingere al naturale repertorio dei Bolgeri, spaziando dalla discussione aperta nella forma di quel
caffé letterario che tanto interesse ha riscosso in Fagnana durante il
II Festival Tolkieniana Net al coinvolgimento di membri più qualificati a tenere un
intervento singolo e maggiormente strutturato sul libro, fino all'estensione dell'invito a personalità di maggior rilievo e di nostra conoscenza al di fuori del gruppo. A questo potrebbero essere abbinate alcune
illustrazioni a tema, magari fornite da istituzioni con cui siamo in contatto come il
museo Eldalië, e alcune
attività per bambini organizzate dalle nostre esperte, oltre ad un momento di
musica dal vivo con i
Lilium Aeris o altri gruppi di nostra conoscenza.
In questo senso, l'iniziativa con le biblioteche e l'evento a Venaria sarebbero due momenti dello stesso progetto: la giornata in provincia di Torino infatti, organizzata in modo simile a ciò che fu la
giornata al Teatro Dal Verme di Milano, avrà come argomento proprio i
Figli di Húrin, e siamo stati gentilmente invitati a presenziare con un banchetto e alcune attività in quanto Bolgeri e in quanto parte del "consorzio" Tolkieniana Net. Orsù, è tempo di mettere le idee nero su bianco.
Per quanto riguarda l'
organizzazione del III Festival Tolkieniana Net, ci si sta muovendo (il che è già un'ottima notizia). Per i dettagli, dato che per ora si tratta di chiacchiere informali, rimando alla nostra
mailing-list dove entrerò nei dettagli. Sia sufficiente sapere che si pensa ad un evento complesso e articolato che ruoterà attorno ad un tema conduttore, come ormai è consuetudine, nel periodo di maggio e nella provincia milanese, ma in luogo facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da ogni parte di Milano. Altro non posso raccontare.
Infine, ultimo ma non ultimo, è stato discusso il tema del
Flat Halloweeing Party, un evento epocale che, il 3 novembre, vedrà i bolgeri impegnati in un evento enogastronomico e conviviale senza precedenti. In uno spazio allestito
ad hoc con ogni tipo di chincaglieria a tema, cibi esotici e specialità caserecce accompagneranno musica dal vivo ed agguerriti tornei dei più svariati giochi bolgerici, visione di film a tema, lettura di racconti e sfrenato cazzeggio, nonché la presentazione ufficiale dello S.B.A.Z., per fronteggiare l'ormai incombente
minaccia Z.
Il raduno si è concluso con gelato da Grom e cena in un ristorante orientale dalle parti di Repubblica, consigliato da Serena e in effetti meritevole ma di cui non ricordo il nome. Altro non vi saprei narrare.
Etichette: Ainur, Arda_(Venaria_Reale), enogastronomia, eventi, Fistula Capri, giochi, Halloween, I_figli_di_Húrin, Lilium_Aeris, musica, raduni, Tolkieniana.Net