Come previsto, oggi ho fatto un salto al Politecnico per quest'
eventino culturale, che mi è sembrato più puntato sulla divulgazione che sull'approfondimento... Approccio legittimo, sicuramente, e in effetti maggiormente giustificato dal fatto che si svolgeva in un'università, dovendo toccare studenti che magari di Tolkien ne avevano sentito parlare solo da lontano; ma io mi sono un po' annoiata.
L'appuntamento era con Carmen alle quattro meno un quarto in piazza Leonardo da Vinci: malgrado l'enormità della piazza, a me praticamente sconosciuta, l'ho trovata facilmente che era già arrivata insieme a Eltharion; prima constatazione: malgrado avessi trovato io il link con il programma della manifestazione, si è appurato subito che non lo avevo letto (sebbene fossi convinta del contrario!): un po' come quelle persone che visitano posti magnifici sempre rintanate dietro la loro macchinetta digitale, e fotografano le opere d'arte invece di guardarle. Ok, io non avevo nessuna opera d'arte da considerare attentamente, ma sarebbe stato apprezzabile se avessi almeno considerato l'aula in cui saremmo dovuti andare.
La troviamo poi grazie alla memoria di Carmen e alle info del punto informativo, e becchiamo subito gli esperti: EVK è il primo che riconosco, con a fianco Comastri, dietro Gulisano, vicino Giuseppe Festa; mi viene poi presentata Luisa Vassallo. Seconda constatazione: quelli che per me sono ormai volti noti, a me non mi hanno mai vista... E' il prezzo (o il vantaggio?) della celebrità; ma per fortuna c'era EVK a salvare la situazione.
Dopo un veloce saluto a Shelidon, passata giustappunto a salutare, entriamo in aula dove becchiamo pure Elderion e Frodo, ritrovo Cristina che non avevo visto da mesi, e non trovo invece Eleonora, mai vista. Agli interventi ho già accennato, e lascio ad altri, più esperti - o più attenti - di me, il compito di integrare o commentare; interessante l'idea di inframmezzare alle "conferenze" momenti musicali, in questo caso interpretati da Giuseppe Festa dei
Lingalad: un'idea carina per alleggerire e rendere magari anche più appetibili una materia che per molti è ostica.
Ultimo accenno alla Festa... pardon, festa finale, che si caratterizza per l'assaggio dei piatti preparati da Luisa Vassallo, e che sinceramente ho trovato un po' pesantucci; ovviamente sulla birra non posso dire. Terza constatazione: mai più tentare di mangiare cibo elfico e/o hobbitesco. Da segnalare anche un banchetto con alcuni libri e cd, ovviamente degli autori o artisti coinvolti.
Ciao
Gwen
Etichette: eventi, Tolkien Signore della Fantasia