I Draghi di Tolkien
Segnalo un'interessantissima iniziativa tolkieniana che sicuramente non mancherò - salvo disastri cosmici - anche ovviamente per ragioni personali.
Orbene, senza stare a farla tanto lunga, comunico che, a Bassano del Grappa (VI), si terrà venerdì 9 e sabato 10 giugno l'evento culturale I Draghi di Tolkien, con conferenze, mostra a tema, concerti e letture, oltre naturalmente al fascino della bellissima regione.
L'evento è stato curato dalla Società Tolkieniana Italiana, grazie alla fervente attività dello Smial dei Conti Manbianca Zampanera dalla Brenta, e con il contributo della Regione Veneto, la partecipazione del Comune di Bassano del Grappa e della Biblioteca Arabam. Per maggiori informazioni scrivetemi senza remore, oppure contattate il referente dello Smial; per prenotare ostelli/alberghi/ristoranti chiedete a quest'indirizzo.
Per maggiori dettagli, riporto qui sotto l'intero programma della manifestazione, ricordando che l'ingresso è gratuito per tutti gli appuntamenti:
VENERDI' 09 GIUGNO
Biblioteca Arabam
Ore 09:30 - 12:30 (attività riservate a classi di scuola elementare e media)
- Artigianato Elfico con Francesca Pocaterra e Cinzia Zonta della Famiglia Tolkieniana dei Conti Manbianca Zampanera della Brenta
- Gli ArgilDraghi (manipolazione d'argilla) con Patrizia Cecchini e Nino Menegotto
- Letture draghesche a cura di Angela Graziani di "Ullallà Teatro-Animazione
Libreria Palazzo Roberti, via Jacopo Da Ponte
Dalle ore 15:30
- Sessione di GiRSA (Gioco di ruolo del Signore degli Anelli) a cura della Compagnia de’ Viaggiatori in Arme
- Apertura della mostra “I draghi di Tolkien” con Marina Sussa, responsabile artistico della Società Tolkieniana Italiana, con la collaborazione della 2^F della scuola media Natale Dalle Laste di Marostica [visualizza una recensione]
- “I draghi in Tolkien – Fuoco e fede”: conferenza di David Murray, docente di Letteratura Inglese e Scozzese all’Università di Urbino, introduce e coordina Stefano Careddu, della Società Tolkieniana Italiana
- Aperitivo in giardino con la musica tradizionale irlandese dei Brooke Lodge
SABATO 10 GIUGNO
Biblioteca Arabam
Ore 09:30 – 12:30 (attività riservate a classi di scuola elementare e media)
- Artigianato Elfico con Barbara Gheno, Francesca Pocaterra e Cinzia Zonta della Famiglia Tolkieniana Manbianca Zampanera Dalla Brenta
- Gli ArgilDraghi (manipolazione d’argilla) con Patrizia Cecchini e Nino Menegotto
- Letture draghesche a cura di Alice Munari della Società Tolkieniana Italiana
- Introduzione al gioco di ruolo con la Compagnia de’ Viaggiatori in Arme
- Esibizione in costume della Compagnia de’ Viaggiatori in Arme
Libreria Palazzo Roberti
Dalle ore 15:30
- Sessione di GiRSA (Gioco di ruolo del Signore degli Anelli) a cura della Compagnia de’ Viaggiatori in Arme
- “Il Drago: Simbologia e iconografia nell’arte”: conferenza di Francesco Guglielmi, storico dell’arte; introduce e coordina Damiano Frascarelli della Società Tolkieniana Italiana [visualizza il resoconto ed i commenti]
- “Bilbo e Smaug: intelligenza e astuzia a confronto”: conferenza di Paolo Paron, Presidente Onorario della Società Tolkieniana Italiana
Chiostro del Museo Civico di Bassano del Grappa
Dalle ore 15:00
- Torneo di Gioco di Ruolo dal vivo a cura del gruppo Memento Mori
- Esibizione in costume della Compagnia de’ Viaggiatori in Arme
- “Il Cacciatore di Draghi”: Lettura illustrata con Damiano Frascarelli, Claudio Mezzelani, Alice Munari, Chiara Pasqualini (voci) e Cinzia Zonta (illustrazioni)
- “Il Drago”: concerto dei Myrddin
Sull'argomento, vedi anche:
- Il resoconto di Gwenaeth
- Il resoconto di Mandos
- Alcune foto (1, 2)
Etichette: eventi, I draghi di Tolkien
4 Comments:
Io ci sarò senz'altro, per vedere la mostra, assistere alla conferenza di sabato e soprattutto per fare i complimenti ai bassanesi per la stupenda iniziativa che hanno messo in piedi. Programma organico ed interessantissimo, come non se ne vedono spesso.
Sono contenta che la cosa ti piaccia ^_^
(e grazie per aver migliorato il testo con più chiarezza e maggiori link).
Ciao
Non sono stata io, è stato il tafko nell'ombra.
Allora grazie a Tafkal ^^
Posta un commento
<< Home